Open Group dedica una parte importante delle sue attività all’assistenza, al sostegno e all’aiuto alle famiglie, in particolare alla vigilanza, alla protezione e alla tutela dei minori di fronte a difficoltà e carenze della gestione del ruolo genitoriale. Queste funzioni e competenze, infatti, devono essere attivate in presenza di fattori di rischio evolutivo per il giovane anche in assenza di una richiesta diretta della famiglia, per attivare in maniera integrata processi di cambiamento a garanzia di una crescita serena, con positive figure adulte di riferimento. Il settore opera lungo due grandi direttrici: l’accoglienza minori e il sostegno alla genitorialità, condotto anche attraverso progetti educativi e servizi e comunità per famiglie. Ciò avviene attraverso strutture protette di accoglienza mamma–bambino, strutture di accoglienza espressamente dedicate ai minori, progetti di affido familiare, centri per le famiglie, interventi di educativa domiciliare e incontri protetti su mandato del servizio sociale e, infine, interventi legati ai fenomeni immigratori come l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati.