Open Group affianca alla parola “educazione” il termine “cittadinanze”, perché convinta sia il filo conduttore delle sue proposte. Le competenze di cittadinanza sono, infatti, un insieme di conoscenze, abilità e qualità umane necessarie a sostenere lo sviluppo individuale e il benessere collettivo. Molta attenzione è data ai processi attraverso cui gli individui partecipano alla costruzione del proprio sapere, producendo al tempo stesso una cultura condivisa. Tutte le azioni messe in atto, i metodi e le tecniche impiegati tentano perciò di accompagnare il soggetto nell’acquisizione della participation literacy, cioè delle abilità sociali necessarie per partecipare efficacemente nei contesti di comunità, ovunque esse trovino realizzazione (anche digitali). I laboratori e le formazioni si caratterizzano per l’alto grado di interattività. A seguito della capillare diffusione delle tecnologie digitali avvenuta negli ultimi anni, strumenti e metodologie tradizionali sono stati arricchiti con strategie e tecniche innovative, che prevedono l’utilizzo di tools e supporti digitali. La sfida educativa a cui Open Group è chiamata a rispondere è complessa, globale e richiede una forte alleanza tra tutti i soggetti coinvolti in ambito educativo e formativo. Per questo motivo, quello dei laboratori è un progetto integrato che include tutti i contesti di vita e le diverse fasce d’età (lifelong e lifewide learning), che si articola in diverse aree tematiche, fortemente interconnesse tra loro, e si realizza all’interno della scuola, nelle biblioteche, nei centri di aggregazione e in altri contesti educativi non formali.
Catalogo completo dei Laboratori