Un’équipe di operatori specializzati nell’accompagnamento al lavoro offre la propria esperienza a lavoratori, inoccupati, disoccupati, aziende e servizi sociali e sociosanitari del territorio. Attraverso azioni e opportunità personalizzate viene offerta una consulenza professionale rivolta in particolare a persone in situazione di fragilità che faticano a trovare la propria collocazione nel mercato del lavoro. Ci occupiamo di inserimenti lavorativi, orientamento e formazione in collaborazione con Open Formazione
Servizi per le persone Le persone prese in carico avranno la possibilità di essere seguite in un percorso di orientamento finalizzato ad una maggiore consapevolezza delle risorse da potenziare per una efficace ricerca di occupazione.
Percorsi individuali di orientamento Bilancio di competenze Costruzione del Curriculum Vitae Supporto alla ricerca attiva del lavoro Percorsi formativi individuali Percorsi di formazione professionale Stages in azienda Tirocini formativi Sostegno all’esperienza lavorativa Laboratori di gruppo Gruppi tematici (il mercato del lavoro, le tipologie di contratto, le agenzie di somministrazione, la ricerca informativa) Laboratori di ricerca attiva del lavoro attraverso: esercitazioni, simulazioni, role playing Incontri di auto-mutuo aiuto sul tema lavoro (esperienze e vissuti)
Servizi per le aziende Le aziende che si avvarranno dei servizi offerti riceveranno una consulenza professionale sulle tematiche legate all’inserimento di personale in azienda.
In stretta collaborazione con Open Formazione proponiamo l’attivazione come Ente Promotore di tutte le tipologie di Tirocinio Formativo previste dalla legge vigente (L. Reg. 7/2013)e in particolare delle tipologie C (soggetti svantaggiati in base all’art 4 della L. 38) e fascia D soggetti fragili e vulnerabili in carico ai servizi sociali e sanitari Incontri informativi con le aziende rispetto alla possibile attivazione di tirocini/stages Consulenza/supporto per la gestione di inserimenti lavorativi di persone svantaggiate (disabili, rifugiati, carcerati, minori e persone in condizione di fragilità): selezione, valutazione profili, tutoraggio, accompagnamento Supporto costante ai tutor aziendali attraverso una consulenza mirata Assolvimento dell’obbligo di assunzione di soggetti disabili tramite Art. 22 (L. Reg. n°17/2005)
Supporto per i servizi sociali e socio-sanitari In collaborazione con Open Formazione rivolgiamo una particolare attenzione a quelle persone che, essendo in una situazione di fragilità, faticano a trovare la propria collocazione nel mercato del lavoro. Per loro, su segnalazione dei Servizi Territoriali (SerT, DSM, Servizi Sociali, ASP), sarà possibile progettare percorsi personalizzati di reinserimento socio-lavorativo mirati all’accrescimento delle competenze professionali e trasversali.
Presa in carico delle persone segnalate dai servizi attraverso percorsi individuali di orientamento Attivazione di tutte le azioni già indicate negli interventi rivolti alle persone Possibilità di accedere a finanziamenti (FSE, Provincia di Bologna, Fondazioni) per l’attivazione di percorsi di inserimento lavorativo (Stages o Tirocini Formativi) Incontri periodici con i servizi per un confronto e una valutazione delle esperienze
Per info e/o appuntamenti Via Cesare Abba, 18/b Bologna Tel. 051.474768 Fax 051.474768 lavorienta@opengroup.eu
Referente: Mattea Crivellenti, tel. 345.4744013, mattea.crivellenti@opengroup.eu